Un percorso storico alla scoperta del territorio di Comacchio, dal Lido di Spina giungendo fino a Ferrara, attraverso le sue meraviglie archeologiche e artistiche.
Il Lido di Spina fa parte dei sette Lidi di Comacchio legati indissolubilmente alla città dei Trepponti, e rappresentano una delle potenzialit&...
Leggi tuttoLa Casa Museo Remo Brindisi, progettata dall'architetto Nanda Vigo, fu inaugurata nel 1973. La struttura geometrica, di ispirazione Bauhaus, racch...
Leggi tuttoA 30 km da Ferrara, verso il mare, troviamo Comacchio, la cosiddetta "piccola Venezia", centro storico più originale ed affascin...
Leggi tuttoEscursioni in barca Un viaggio tra i canneti nelle oasi del Delta Un itinerario esclusivo a borso di piccole imbarcazioni alla scoperta di un ambi...
Leggi tuttoA pochi chilometri dalla città si trovano le Valli di Comacchio, 11.000 ettari di area salmastra circondata da argini e dossi ricchi di fauna e...
Leggi tuttoL'abbazia di Pomposa, fondata dai Benedettini nel VII secolo d.C, è un complesso di edifici costituenti uno dei più insigni mon...
Leggi tuttoIl Castello Estense della Mesola, o il Castello di Mesola, fu costruito nel secondo Cinquecento per volere dell'ultimo duca di Ferrara, Alfon...
Leggi tuttoAdagiata nel mezzo della Pianura Padana, Ferrara si presenta con l’atmosfera intatta del suo passato, armoniosamente sposata con quella del suo ...
Leggi tutto
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.